Scanner A4, duplex per WIN (A3 con cartellina opz.). ADF da 80 fogli e piano di lettura. Sensori doppio pescaggio a ultrasuoni. Velocità da ADF: 40/80 ppm/ipm (A4, 300 dpi Colore). Velocità da piano 1,7 sec/pag (200 dpi). Risoluzione ottica 600x600 dpi (1.200 dpi in uscita). Interfaccia USB 2.0. Dotazione SW: Paper Steam IP (TWAIN e ISIS), Paper Stream Capture, Scanner Central Admin, ScanSnap Manager per fi-serie con Scan to Share Point, OCR ABBYY FineReader per ScanSnap
Descrizione per MEPA (max. 150 caratteri)
Scanner A4, Color, Duplex (A3 con cartellina), con lastra piana per Windows. Velocità 40/80 ppm/ipm. ADF da 80 fogli. Risol. 600x600 dpi. USB 2.0
Descrizione estesa
Lo scanner fi-7240 possiede le seguenti caratteristiche:
1) Allineamento automatico dei documenti con rulli di presa carta indipendenti.
2) Scansione con modalità operativa ScanSnap, dove il riconoscimento OCR di ABBYY FineReader integrato, permette di convertire le immagini in file Word, Excel e PowerPoint in autonomia
3) Driver PaperStream IP conforme agli standard TWAIN e ISIS con funzioni avanzate per l’ottimizzazione delle immagini e riconoscimento BAR CODE
4) PaperStream Capture per la gestione dei gruppi di documenti
5) Console Scanner Central Admin per amministrare da remoto il parco scanner installato (installazione scanner, rilevamento modello e S/N, gestione codici di errore, controllo durata consumabili, aggiornamento SW, ecc.)E’ dotato di ADF automatico attivo da 80 fogli che in funzione dello spessore carta può aumentare la capacità fino a oltre 120 fogli e di lastra piana per la scansione manuale di documenti rilegati. Sebbene progettato per gestire i documenti di formato UNI A4, il fi-7240 permette la scansione dei documenti A3 tramite l’apposita cartellina di trasporto opzionale. La protezione fisica dei supporti è affidata al sistema “Paper Protection”, che blocca la scansione in caso di inceppamento. E’ consentito l’inserimento dei badge di plastica ISO 7810 in alimentazione singola e multipla, anche in presenza di caratteri in rilievo. Lo spessore dei documenti che lo scanner è in grado di trattare è compreso nell’intervallo tra 27 – 413 grammi/m2.
Il fi-7240 è dotato di doppi sensori CCD per la scansione simultanea fronte/retro dei documenti alla risoluzione di 600 x 600 dpi (1200 x 1200 dpi in uscita). I sensori, situati in posizione arretrata rispetto al piano di scorrimento della carta, assicurano una perfetta distanza focale anche in presenza di documenti ondulati o piegati, in modo da produrre immagini nitide per i processi di riconoscimento ottico. Il driver Paper Stream IP corregge automaticamente l’inclinazione dei documenti, il dimensionamento dei formati, l’orientamento delle pagine e una grande varietà di elaborazioni che aumentano la produttività dei processi di scansione.PaperStream IP
PaperStream IP è il nuovo driver SW per gli scanner della serie “fi-xxxx”. Oltre a essere conforme agli standard TWAIN e ISIS, è una piattaforma che permette il totale controllo della qualità delle immagini. Con semplici selezioni è infatti possibile attivare elaborazioni automatiche per rimuovere il rumore di fondo, eliminare gli sfondi colorati, enfatizzare i tratti sottili per aumentare la leggibilità dei caratteri meno incisi, definire i formati carta e altro ancora. PaperStream IP ha un’intuitiva interfaccia che può essere operata dal singolo utente, oppure dall’amministratore dell’infrastruttura da locale o remoto. E’ inoltre presente un assistente virtuale che visualizza una serie di immagini alternative a quella ottenuta dalla scansione per ottenere l’immagine ottimale.
PaperStream Capture
PaperStream Capture è un’applicazione che permette di creare profili di scansione adatti a diverse tipologie di documenti e di attivarli tramite semplice selezione. PaperStream Capture organizza e gestisce le immagini provenienti dai gruppi di documenti con parametri costantemente sotto controllo. E’ inoltre in grado di produrre simultaneamente 3 diverse tipologie di file (es.: PDF, TIFF e JPEG), con 3 diverse risoluzioni (es.: 200, 300, e 400 dpi), di indirizzare i dati verso 3 distinti percorsi di salvataggio e con 3 diversi nomi file.
La modalità ScanSnap
La modalità ScanSnap permette all’utente di utilizzare lo scanner per le proprie esigenze personali, in alternativa alle funzionalità ottenute tramite le applicazioni aziendali. Premendo il tasto di scansione è infatti possibile acquisire documenti in formato PDF e PDF/A, convertire le immagini in testi tramite i processi OCR integrati e inviare i dati alle applicazioni Microsoft®: Word, Excel, PowerPoint, SharePoint, oppure modificare i file PDF prima del salvataggio. Il potente motore OCR ABBYY FineReader integrato nella modalità “ScanSnap”, esegue automaticamente la conversione delle immagini in caratteri di testo, senza chiedere l’intervento manuale dell’operatore.
Costi di gestione contenuti grazie al controllo centralizzatoLa dotazione SW include Scanner Central Admin che abbatte radicalmente i costi per le attività di installazione, gestione e manutenzione degli scanner collegati al network aziendale. Scanner Central Admin è in grado di organizzare i dispositivi client/server della rete, creare gruppi di scanner, monitorare il funzionamento degli apparecchi, aggiornare driver e software e molto altro ancora. Questo potente SW offre un controllo immediato degli errori di processo, avvertendo quando i materiali di consumo devono essere sostituiti.